Intesa come una rivisitazione della purezza formale e del funzionalismo del Bauhaus, Lullaby è l’ultima creazione che Nicola Gallizia ha concepito per la prestigiosa collezione Porro 2019.
Il progetto prende forma da una riflessione sull’essenzialità, sulla misura e sulla capacità del design di evocare atmosfere senza tempo. La poltrona si inserisce nel panorama contemporaneo come un oggetto colto, che guarda al passato per reinterpretarlo con un linguaggio di grande attualità.
L’idea alla base del progetto è stata quella di realizzare una poltrona di dimensioni ridotte, pensata per ambienti sofisticati ed eleganti. La sua inclinazione studiata dello schienale e la proporzione contenuta delle forme richiamano la leggerezza di un gesto quotidiano che diventa rito: quello del riposo.
Il nome Lullaby suggerisce immediatamente il legame con l’archetipo della culla, trasmettendo sensazioni rilassanti, intime e protettive. Una seduta che non si limita alla funzione, ma diventa esperienza sensoriale.
La forza di Lullaby risiede nella sua apparente semplicità, che cela dettagli progettuali ricercati. La base in ottone, calda e preziosa, dialoga con il rivestimento tessile o in pelle, sottolineando l’armonia tra produzione artistica e produzione industriale.
Ogni linea, ogni angolo, ogni scelta materica è pensata per creare equilibrio: un oggetto capace di abitare spazi domestici e contract con la stessa eleganza, portando con sé il segno distintivo della mano del progettista.
Con Lullaby, Nicola Gallizia dimostra ancora una volta la sua capacità di tradurre memorie archetipiche in oggetti contemporanei. Una poltrona Porro che diventa icona, ponte ideale tra tradizione e innovazione, capace di raccontare il design come gesto culturale prima ancora che estetico.
Conceived as a reinterpretation of Bauhaus formal purity and functionalism, Lullaby is the latest creation that Nicola Gallizia designed for the prestigious Porro 2019 collection.
The project was born from a reflection on essentiality, proportion, and the ability of design to evoke timeless atmospheres. The armchair takes its place in the contemporary landscape as a cultured object, looking back to the past while reinterpreting it with a highly relevant and current language.
The idea behind the project was to create a small-scale armchair, designed for sophisticated and elegant interiors. Its carefully studied backrest inclination and contained proportions recall the lightness of a daily gesture turned into ritual: the act of rest.
The name Lullaby immediately suggests a link to the archetype of the cradle, transmitting sensations of calm, intimacy, and protection. A seat that goes beyond function, becoming a true sensorial experience.
The strength of Lullaby lies in its apparent simplicity, which conceals meticulously designed details. The warm and precious brass base dialogues with the textile or leather upholstery, highlighting the harmony between artistic craftsmanship and industrial production.
Every line, every angle, and every material choice has been conceived to create balance: an object able to inhabit both domestic and contract spaces with equal elegance, carrying the distinctive signature of its designer.
With Lullaby, Nicola Gallizia once again demonstrates his ability to translate archetypal memories into contemporary objects. A Porro armchair that becomes an icon, an ideal bridge between tradition and innovation, telling the story of design as a cultural act before being an aesthetic one.