Nel cuore più discreto della periferia milanese, si cela un’opera architettonica di rara eleganza: una villa su tre livelli progettata da Luigi Caccia Dominioni. Il progetto di ristrutturazione, curato da Nicola Gallizia, è nato dal desiderio di preservare e celebrare l’identità originaria dell’edificio, restituendole una nuova vita attraverso un raffinato intervento di aggiornamento funzionale ed estetico.
Elemento iconico dell’architettura di Caccia Dominioni, la scala principale diventa il fulcro narrativo dell’intervento. Con la sua forma fluida e inconfondibile, è stata restaurata con meticolosa attenzione, esaltandone il disegno originale e lasciandola dialogare liberamente con le nuove scelte materiche e cromatiche.
Il layout distributivo della villa è stato rispettato in ogni sua parte. Gli spazi sono stati aggiornati per rispondere alle esigenze dell’abitare contemporaneo, senza mai compromettere la coerenza progettuale dell’autore. Gli interventi si sono concentrati su un miglioramento delle prestazioni funzionali e su un raffinato aggiornamento delle superfici e dei dettagli.
La palette di colori e finiture è stata pensata come una sintesi poetica tra passato e presente. Nell’ingresso, il pavimento richiama la tradizione milanese con un’eleganza sobria e autentica. Nella zona notte, su richiesta del cliente, è stata privilegiata un’atmosfera calda e intima: marmi dalle venature avvolgenti si alternano a legni pregiati selezionati per tonalità e texture, creando un dialogo armonico tra materia e luce.
Questo intervento non è una semplice ristrutturazione: è un atto di rispetto e consapevolezza nei confronti di uno dei grandi maestri del design italiano. Una reinterpretazione discreta, ma intensa, che restituisce alla villa la sua centralità, trasformandola in un luogo capace di raccontare ancora una volta la storia del buon abitare milanese.
Hidden in the discreet heart of Milan’s outskirts lies an architectural gem of rare elegance: a three-level villa designed by Luigi Caccia Dominioni. The renovation project, curated by Nicola Gallizia, was born from the desire to preserve and celebrate the original identity of the building, giving it new life through a refined intervention that blends function and aesthetics.
A true icon of Caccia Dominioni’s architecture, the main staircase becomes the narrative centerpiece of the renovation. With its unmistakable fluid form, it has been carefully restored to enhance its original design, allowing it to harmonize with new material and color choices.
The villa’s original layout has been fully respected. Spaces were updated to meet the needs of contemporary living without compromising the coherence of the original project. The renovation focused on enhancing functional performance while updating surfaces and architectural details with subtle precision.
The palette of colors and finishes was conceived as a poetic synthesis between past and present. In the entrance, the flooring recalls the Milanese tradition with understated, authentic elegance. In the sleeping area, at the client’s request, a warm and enveloping atmosphere was created: marbles with flowing veins alternate with fine woods selected for tone and texture, establishing a harmonious dialogue between material and light.
This project is more than a renovation: it is an act of respect and awareness toward one of the great masters of Italian design. A discreet yet intense reinterpretation, restoring the villa’s centrality and transforming it into a space that once again tells the story of Milanese living at its finest.